In questa pagina abbiamo riassunto tutti i dubbi e le domande più frequenti riguardo ai Sondaggi Retribuiti Online, con una lista di FAQ – Frequently Asked Questions – sul mondo dei sondaggi online a pagamento. Si tratta di una vera e propria sezione di Domande & Risposte che altri utenti come te si sono posti prima di iniziare a guadagnare online con i sondaggi pagati o con i campioni omaggio di prodotti. Conosciamo le domande più classiche e il mondo dei sondaggi pagati è il nostro pane, quindi possiamo darvi tutte le risposte di cui avete bisogno.
Dubbi frequenti sui sondaggi online pagati
Pagamenti, guadagno medio, tipologia di guadagno dei sondaggi retribuiti
Com'è possibile che le aziende paghino per i sondaggi? Le aziende hanno interesse a conoscere l’opinione delle persone su servizi e prodotti, soprattutto prima del lancio di prodotti nuovi. Infatti, capire se un prodotto piacerà o come migliorarlo, permette all’azienda di preparare e vendere sul mercato un prodotto che piacerà fin da subito e che venderà molto. Al contrario, sbagliare le previsioni sul prodotto, genererà gravi perdite per l’azienda. Ecco quindi che le aziende sono interessate a conoscere le opinioni delle persone su determinati aspetti del prodotto e per questo le aziende sono disposte a pagare. Quanto si può guadagnare con i sondaggi pagati? Non è semplice fare una stima media, la risposta è sempre “dipende”: dipende da quanti sondaggi ricevi ogni settimana, su quanti siti sei iscritta, da quanto tempo dedichi all’attività di risposta sondaggi pagati. In generale comunque su un singolo sito di sondaggi si possono fare anche tra i 10 e i 20 euro al mese; su altri si farà sicuramente meno (2/3 euro al mese), ma i sondaggi magari sono più brevi; su altri ancora i sondaggi saranno poco frequenti, ma più lunghi e meglio pagati. La media è quindi leggermente inferiore ai 9/10€ al mese (in questo articolo abbiamo fatto una stima di quanto si guadagna con i sondaggi, di media per ciascun sito). Ecco quindi che conviene testare diversi siti e iscriversi a più siti possibile, così da massimizzare i propri guadagni. Si guadagna denaro contante o anche buoni spesa? Si guadagnano entrambi: alcuni siti pagheranno direttamente in denaro, tramite ricariche PayPal, altre piattaforme di sondaggi online, invece, ti daranno buoni spesa e voucher con un valore in euro da utilizzare sui portali più famosi come Amazon, Zalando, iTunes, Spotify, MediaWorld, ma anche buoni spesa da spendere con Esselunga, Coop e altri supermercati. Quindi, di fatto, i buoni spesa equivalgono a una ricarica PayPal, perché ti permettono di acquistare beni che altrimenti avresti pagato con i tuoi euro. Che cos'è il Payout? Il Payout è una soglia di crediti o punti che devi raggiungere rispondendo ai sondaggi: finché non raggiungi quella soglia, non potrai richiedere i premi, siano essi buoni shopping o ricariche di denaro. Mediamente, si raggiungono i vari payout in un tempo variabile tra 1 e 3 mesi. In alcuni casi, dove i sondaggi arrivino con frequenza più scarsa, possono servire anche 6 mesi. Devi resistere i primi mesi in cui rispondi ai sondaggi senza vedere premi effettivi; poi nel tempo raccogli sempre più crediti e cominci ad incassare regolarmente i tuoi compensi.
Quali sono i siti di sondaggi più affidabili?
Ci sono molti siti di sondaggi affidabili che puoi considerare per iniziare a guadagnare online. Alcuni dei siti più popolari e affidabili includono:
- Toluna
- Centro di Opinione
- Nielsen
- YouGov
- Triaba
- Surveyeah
- Ideeopinini
- OnlinePanel
- Crowdville
Questi sono solo alcuni esempi, ma ci sono molti altri siti affidabili disponibili. È sempre consigliabile fare una ricerca approfondita e leggere le recensioni degli utenti prima di iscriversi a un sito di sondaggi.
La privacy nei siti di sondaggi pagati
I siti di sondaggi possono diffondere i miei dati o risalire a me, associando le mie scelte, i miei interessi? No, i siti di sondaggi retribuiti non possono e non lo fanno. Non hanno neppure interesse a farlo: i siti di sondaggi retribuiti, infatti, trovano valore nell’insieme di risposte che una moltitudine di persone fornisce a determinate domande o nell’insieme di interessi e comportamenti commerciali che un gruppo di utenti è solito fare. Non c’è mai interesse per il singolo individuo. Oltretutto, il nuovo regolamento GDPR ribadisce la tutela per i dati degli utenti e per la sicurezza dei dati degli utenti, pertanto si può stare sereni. Anche i programmi tipo Nielsen Panel Computer e Mobile tracciano preferenze e gusti degli utenti quando navigano online in maniera anonima. Pertanto il consiglio che vi diamo è quello di iscrivervi, perché guadagnerete qualcosa senza fare nulla e in piena sicurezza. Posso cancellarmi da un sito di sondaggi? Certo che si! Puoi cancellarti quando vuoi, in maniera molto semplice, entrando nel tuo account e dirigendoti nelle impostazioni del tuo account. Lì troverai qualche opzione sulla cancellazione del tuo profilo. Puoi anche limitare la ricezione delle comunicazioni dal sito di sondaggi, direttamente in ciascuna mail di sondaggi che ricevi.
Come partecipare ai siti di sondaggi
Come effettuare l'iscrizione? Per iscriverti a un sito di sondaggi, basta inserire i dati richiesti, che solitamente includono nome, cognome, residenza, genere, anno di nascita, professione, alcune preferenze generali e a volte anche il tuo guadagno annuale. In alcuni casi è possibile registrarsi utilizzando il login tramite Facebook o Google. Devo rispondere sinceramente alle domande dei questionari? Assolutamente sì! È importante rispondere sinceramente alle domande dei questionari perché i siti di sondaggi cercano di capire meglio che tipologia di utente sei, così da proporti più facilmente dei sondaggi a pagamento adatti al tuo profilo di consumatore. Inoltre, ci sono delle "domande di controllo" che servono ai siti di sondaggi per capire se hai risposto sinceramente alle domande precedenti. Se la piattaforma che eroga le domande e i sondaggi comprende che hai dato risposte false, potrebbe non inviarti in futuro altri sondaggi pagati da rispondere.
Conclusion
Speriamo che queste risposte abbiano chiarito i tuoi dubbi sui sondaggi retribuiti online. Ricorda che i guadagni con i sondaggi possono variare a seconda di diversi fattori, come la frequenza dei sondaggi, il tempo dedicato e il sito di sondaggi scelto. È sempre consigliabile fare una ricerca approfondita prima di iscriversi a un sito di sondaggi e leggere le recensioni degli utenti per avere un'idea più chiara delle opportunità e delle esperienze degli altri partecipanti. Buona fortuna e buon guadagno con i sondaggi retribuiti online!